Copyright © 2006 - 2018. All Rights Reserved. Designed by Valerio Quirino.
L'autore ha devoluto i proventi dei sui libri (Euro 3.000,00) ad associazioni di volontariato
IL PIU' GRANDE SOGNATORE DI TUTTI I TEMPI
"La storia che vi apprestate a leggere è quella di Stefano, un ragazzo che fin da piccolo si rifugia in un mondo immaginario per sfuggire alla rigida formazione imposta dai genitori. Che la sua infanzia non sia proprio normale lo dimostra il fatto che il suo migliore amica sia Carletto, un'iguana, che un giorno scapperà dalla gabbia per tornare in libertà. Stefano decide allora di emulare il rettile evandendo dalla sua "gabbia" per inseguire i propri sogni. Pertanto, lascia la casa in cui vive, si iscrive all'università e si mantiene agli studi lavorando all'Occhioallegro, un ristorante composto da uno staff partifcolare: il paffutello titolare Don Pasquale, il cuoco ipocondriaco Saverio e lo sfigato cameriere Massimo. Tra le avventrici del locale vi sono: Tania, una cantante in cerca di fortuna, Samantha, che innamorata della prima cerca in ogni modo di dichiararle il suo amore, e Maria, un'arzilla vecchietta che ama partire per lunghi viaggi. Stefano continua a servire ai tavoli finchè un giorno si imbatte per caso in uno zaino che poi scoprirà contenere centomila euro in contanti! Comincia il dissidio interiore del nostro protagonista: utilizzare il danaro per cambiare vita e realizzare i propri sogni o restituirlo al legittimo proprietario? Ogni dubbio svanisce dopo una conversazione con l'Uomo Nero, un carismatico vicino di casa, il quale, con le sue pillole di saggezza, riesce ad illuminare la mente confusa del ragazzo. Stefano inizia il suo viaggio alla ricerca del proprietario misterioso. Nel corso di esso, si imbatte in personaggi e situazione surreali ma conosce anche Martina, una giornalista per la quale prende una cotta e che si unirà a lui nell'imprevedibile avventura..."
Guarda il booktrailer nella sezione "
" o nella
di questo sito.
'U FOGGE E'JE 'NU SQUADRON!
"Ci sono partite e partite. Quelle casalinghe del Foggia sono qualcosa di più di una semplice gara tra due squadre di calcio. Nello Zaccheria, un paese in un una città, tutto può accadere! Ripercorrendo 22 partite casalinghe del Foggia, Valerio Quirino ne descrive in maniera ironica l'atmosfera che le accompagna. Si susseguono così vicende inverosimili e personaggi folkloristici: l'inseparabile amico di avventure Luca al quale accade di tutto, il tifoso occasionale che fa finta di sapere ogni cosa ed il tifoso da ragù che arriva 5 minuti prima della gara con ancora la maglia sporca di sugo, quello scaramantico che compie sempre lo stesso percorso verso lo stadio disseminando zoccoli di ferro come le molliche di Pollicino e Federica, la fidanzata rompiscatole, che del Foggia non se ne importa nulla. Completa infine la rosa dei personaggi un vecchietto, il c.d. nonno da stadio, che puntualmente commenta ciò che vede in rigoroso foggiano "arcaico" (vernacolo). 22 racconti come i 22 giocatori che scendono in campo al fischio d'inizio di ogni domenica per contendersi il risultato di una partita di calcio. Ad illustrare le pagine di 'U Fogge eje 'nu quadron!, già impreziosite dalla prefazione di Franco Ordine, vi sono inoltre le foto di Luigi Genzano che immortalano tutto ciò che non è convenzionale. Insomma, la partita del Foggia come non è mai stata raccontata prima, per fortuna...".
Guarda la presentazione del libro nella sezione "
" di questo sito.
"IL FANTACALCIO"
"Ogni tifoso del gioco del calcio immagina di essere il presidente della propria squadra del cuore, di condurre la campagna acquisti, di dare soddisfazione ai propri tifosi e di vincere lo scudetto. Tuttavia le risorse finanziarie per poter acquistare una squadra vera non ci sono, ecco perchè migliaia di persone vengono coinvolte nell'affascinante gioco del fantacalcio arrivando a diventare fantallenatori e fantapresidenti. In questo libro, l'autore descrive in maniera ironica un campionato di fantacalcio, fa una parodia per scoprie come scandali, vendite irregolari di giocatori, veline ed intercettazioni telefoniche non siano estranee nemmeno a questo gioco..." Illustrazioni di Michele Grimaldi.
Nel 2011 Valerio Quirino è stato premiato al Salone Internazionale del Libro di Torino quale uno dei vincitori del Contest Letterario "Un giorno tra le righe". Lo scrittore foggiano ha partecipato con il racconto "Casa agrodolce casa" che è stato selezionato come vincitore dalla "Scuola Holden" in virtù dello stile ironico, della creatività e sensibilità nel trattare il tema del concorso, ovvero la quotidianità. Il manoscritto è stato inoltre pubblicato all'interno di un volume edito dalla Casa Editrice Laterza.
PHOTOGALLERY
Questo sito utilizza cookies. Continuando nella navigazione si presta il relativo consenso. Leggi l'informativa.
Copyright © 2006 - 2018. All Rights Reserved. Designed by Valerio Quirino.